
Bruxismo e stress: come riconoscerlo e quali soluzioni moderne esistono oggi
Introduzione al bruxismo Il bruxismo è un fenomeno spesso sottovalutato, ma che può avere implicazioni importanti sulla salute orale e sul benessere generale. Si tratta di un disturbo caratterizzato dal digrignamento involontario dei denti e/o dal serramento della mandibola, che può avvenire durante il giorno (bruxismo diurno) o durante la notte (bruxismo notturno). Molti pazienti non sono consapevoli di avere questo problema, soprattutto nella forma notturna, perché il fenomeno si verifica mentre dormono. I danni del bruxismo si manifestano progressivamente: dall’usura dei denti alla tensione muscolare, da dolori mandibolari e cefalee fino, nei casi gravi, a lesioni articolari (ATM) e